01_damore

Marco D’Amore

Ha cominciato a sedici anni e ha raggiunto la notorietà nei panni di Ciro, il cattivo della fiction Gomorra. In mezzo tanto teatro, cinema e un po’ di musica

intervista di Claudia Catalli | foto di Gianmarco Chieregato – Photomovie

 

 

 

Quando parla un po’ gesticola, molto osserva. Soppesa le parole, modula il tono della voce, snocciola ragionamenti serissimi. Poi, però, quando racconta della sua terra, della sua Campania, delle sue radici si illumina. «Capri? Ah, un vero spettacolo. Quando ci sono tornato di recente per ritirare un premio mi è dispiaciuto solo che non fosse con me l’amico Roberto Saviano». Trentatré anni, nato a Caserta, Marco D’Amore non riesce più a girare per strada senza che tutti lo fermino chiamandolo “Ciro”. È il nome del personaggio che interpreta nella serie tv Gomorra, il temibile boss Ciro Di Marzio, detto “l’immortale”.

Di temibile Marco, dal vivo, ha ben poco. Gli occhi grandi, curiosi, svelano una tenerezza che si manifesta appieno quando racconta di sua madre, degli inizi, di un mestiere che per tanti è aleatorio, ma per lui è fonte di vita. Così, se a maggio ha flirtato con la musica e le melodie napoletane accompagnando Raiz e Fausto Mesolella nel Dago Red Tour, ora si prepara a tornare al cinema dopo l’ottima prova accanto a Luca Zingaretti nel film Perez. Lo rivedremo con Giorgio Colangeli in Un posto sicuro, che ha come tema centrale il “dramma eternit” a Casale Monferrato. Ironia della sorte, è proprio “un posto sicuro”, tranquillo, quello che oggi Marco non riesce a trovare. Perché la sua vita dopo Gomorra è cambiata: ha dovuto rinunciare alle uscite, alla mondanità, a volte anche a una birra fuori casa. «Se adesso uscissimo a bere una cosa e io passassi due ore a fare foto e autografi tu diresti giustamente “Senti Marco, lasciamo perdere, la prossima volta prendiamoci un caffè a casa”».

Le pesa questa nuova vita “reclusa”?

«Essendo un timido non molto, sono sempre stato geloso della mia intimità. Così esco poco, mi concedo di andare solo in quei luoghi che so possano garantirmi una certa riservatezza. Più per il rispetto delle persone con cui mi accompagno che per me».

La popolarità avrà pure un suo lato positivo…

«Ma sì. Oltre a sentirmi un cartonato per fotografie c’è anche una parte bella ed è l’affetto e l’apprezzamento della gente. E mi fa piacere, molto».

Da piccolo se lo immaginava un presente così?

«Mi sono impegnato tanto e ci ho sempre creduto. I miei ci credevano un po’ meno, all’inizio. Provengo da una famiglia borghese, mia madre insegnante, mio padre infermiere, ora entrambi sono felicemente in pensione. Due persone sui generis che mi hanno invogliato sempre a leggere, guardare film, ascoltare musica. Senza mai pressarmi, lasciandomi grande libertà».

Ma non credevano che potesse diventare un attore.

«Mia madre aveva un padre attore, che tante volte spariva, lei non sapeva dove fosse e questo ricordo era per lei la riprova di un lavoro troppo aleatorio. “Devi trovare un lavoro serio” mi ripeteva sempre. Finché la vita ha scelto per me. Un giorno le ho detto: “Mamma, me ne vado in tournée con Toni Servillo».

E lei come reagì?

«Mi disse “Allora non tornare più”. Poi, come spesso succede, mamma ti viene a vedere e alla fine dello spettacolo con molta timidezza mi disse “Si’ propr’ brav’. Avevi ragione tu, siamo qua e ti sosteniamo”».

Aveva 18 anni allora.

«Già. Ero un ragazzo grassottello pieno di capelli quando andai alla Paolo Grassi di Milano e mi dissero di dimenticare tutto quello che sapevo fare, in vista di altri mondi possibili. Da lì tre anni di monastero, studio, fatica. Nulla a che vedere con Amici di Maria De Filippi. Non avevo una lira, studiavo dalle 8 di mattina alle 9 di sera. Da 500 che eravamo fummo presi in sedici e uscimmo diplomati in undici. Quell’esperienza mi ha insegnato la disciplina e la consapevolezza della fatica che ci vuole per fare questo mestiere. Ecco perché quando mi imbatto nel dilettantismo di chi dice “sono un attore” mi infurio».

Il rapporto con la sua terra le è sempre rimasto dentro, anche quando è stato a lungo lontano. Ora è contento di raccontarla, anche attraverso una serie che ne descrive gli aspetti peggiori?

«Non è nelle mire di Gomorra raccontare Napoli, un caleidoscopio che non basterebbero cento serie tv per raccontarla. Gomorra parte da un presupposto giornalistico documentaristico, l’inchiesta, e prova a raccontare la criminalità dal punto di vista dei criminali. Ed è una serie innovativa anche perché non si prefigge di creare personaggi che salvino il mondo e non ha la pretesa di insegnare nulla».

Per interpretare Ciro ha mai ripescato qualcosa nel suo vissuto?

«Sono stato un po’ pazzerello da ragazzo. Niente di eclatante, però ho visto e vissuto certe cose, e avuto la fortuna di poter fare altre scelte. Ragazzi con cui sono cresciuto hanno invece concluso male la propria esistenza. Ragazzi che magari, come Ciro, sin da piccoli hanno avuto un’educazione ben diversa da quella che ho avuto io, e per questo non smetterò mai di ringraziare la mia famiglia. Detto questo, per preparare Ciro ho pensato allo Iago di Otello. Sono due alfieri, militari, ed entrambi covano rancore, livore, rabbia, dalla prima all’ultima battuta. Il prototipo è lo stesso: uno stratega, uno psicologo finissimo».

L’ha ispirata Shakespeare, quindi?

«In parte. Ma non solo. Un giorno ho visto un ragazzino che rivolgendosi alla madre fece un gesto violento, crudele, efferato: fermò il pallone con cui stava giocando, la fissò con il collo proteso e lo sguardo dritto, dicendole a bassa voce “Devi stare zitta”. Niente urla, nessun gesto plateale. Ecco, è da quella ferocia che ho tratto la maggiore ispirazione».

Quando si è reso conto di poter incutere timore?

«La mia è una faccia pulita, da bamboccione. Non credo di fare paura, credo invece che l’interpretazione di un personaggio che deve incutere terrore possa dare questo risultato. Ciro spaventa perché è il racconto di una vita terribile».

Racconto che sarebbe dovuto iniziare molto tempo prima…

«È vero. C’è tutto il background del personaggio che non è stato poi inserito nella versione definitiva della serie. Mostrava come Ciro avesse avuto inconsapevolmente un’educazione criminale sin da bambino».

Cosa risponde alle polemiche circa il pericolo di emulazione da parte del pubblico più giovane?

«I più giovani che vivono davvero quella realtà ci ridono in faccia vedendoci sparare con quelle pistoline finte. Non credo comunque che ragazzi con una vita normale, abituati al confronto con genitori e insegnanti, possano pensare di emulare uno come Ciro che massacra una ragazzina di quindici anni pur di arrivare ad avere potere. Eticamente non lo contemplo».

E dalla seconda serie di Gomorra attualmente in lavorazione cosa dobbiamo aspettarci?

«Posso dire molto poco, se non che sarà una sorpresa. Ho piena fiducia nel team degli sceneggiatori, poi c’è un’aspettativa tale per cui se falliamo ci ammazzano (ride, ndr)».

Ha mai ansie particolari prima di iniziare le riprese?

«Direi di no. Non sono scaramantico, non ho ansie da prestazione, sento talmente tanto la gioia che magari non dormo dall’adrenalina. In genere la maggior parte della notte prima di un ciak la passo a leggere o a guardare un film».

Nel frattempo con Roberto Saviano siete diventati amici?

«Io e Roberto frequentavamo lo stesso liceo e avevamo entrambi i capelli lunghi. Però poi ci siamo persi di vista. L’ho seguito come lettore, lavoravo in un teatro in provincia di Caserta dove era venuto a tenere una conferenza… Un giorno, viste le puntate di Gomorra, mi arrivò una sua telefonata: era felicissimo del risultato della serie. Oggi sono contento di godere della sua stima e amicizia. Gomorra deve restituirgli non solo l’applauso della gente, ma anche la stima e i ringraziamenti più sinceri».

 

Marco D’Amore

He started at the age of sixteen and won fame as the ‘baddie’ in the TV serial Gomorra. Along with plenty of theatre, cinema and a bit of music as well

interview by Claudia Catalli | photos by Gianmarco Chieregato – Photomovie

 

As he speaks, he gesticulates a little, and observes a lot. He weighs his words carefully, modulates the tone of his voice and ranges over some very thoughtful topics. But then, when he starts talking about his homeland, his Campania, his roots, his face lights up. “Capri? Oh, it’s a beautiful place. When I went back there recently to receive an award, I was only sorry that my friend Roberto Saviano wasn’t with me.” Now thirty-three years old, Marco D’Amore was born in Caserta, and can no longer walk around the streets without everyone stopping him and addressing him as “Ciro”. That’s the name of the character he plays in the TV series Gomorra, the fearsome boss, Ciro Di Marzio, known as “the immortal”.

In real life, Marco is not one to inspire fear. His large, inquisitive eyes reveal a tenderness that shows itself very clearly when he talks about his mother, his early life, and a career that many see as uncertain but which for him is the source of life. So while he flirted with the world of music and Neapolitan songs in May, accompanying Raiz and Fausto Mesolella on the Dago Red Tour, now he is preparing to return to the cinema after an excellent performance acting alongside Luca Zingaretti in the film Perez. We’ll see him again with Giorgio Colangeli in Un posto sicuro (A safe place), about the “Eternit drama” (an industrial scandal involving asbestos) at Casale Monferrato. In an irony of sorts, “a safe place” is exactly what Marco is unable to find nowadays. Because his life after Gomorra has changed: he has had to give up going out or living it up in the jet set, or sometimes even just going out for a beer. “If we were to go out for a drink now, and I had to spend two hours having photos taken and signing autographs, you’d say quite rightly, ‘Look, Marco, forget it, next time we’ll just have a coffee at home’.”

Is it a burden for you, this new life as a “recluse”?

“Not really, since I’m quite shy and I’ve always been jealous of my privacy. So I don’t go out much; I only let myself go to places where I can be sure of a bit of privacy. More out of respect for the people I’m with than for myself.”

But popularity must have a positive side too…

“Yes, of course. Apart from feeling like a big photo album, there is a good side to it: feeling people’s affection and appreciation. And I do really enjoy that.”

When you were little, did you ever imagine your life would be like this?

“I’ve worked very hard and I’ve always believed in it. My family weren’t so convinced, at first. I come from a middle-class family, my mother was a teacher and my father a nurse, and both are now happily retired. They are two special people, who were always keen for me to read, to watch films, to listen to music. Without ever pressurizing me: they allowed me a lot of freedom.”

But they didn’t believe that you could become an actor.

“My mother’s father was an actor, and he would disappear a lot and she would never know where he was, and for her this memory was confirmation that it was too risky as a career. “You need to find a proper job,” she would say to me. Until life chose for me. One day I said to her: “Mum, I’m going on tour with Toni Servillo.”

And how did she react?

“She said to me, “Well don’t come back”. Then, as often happens, Mum comes and watches you and at the end of the performance, very shyly, she said (in Neapolitan dialect) “Si’ propr’ brav’ (You were really good). You were right, we’re here and we’ll support you.’”

You were only 18 then.

“Yes. I was a chubby youngster with lots of hair when I went to the Paolo Grassi drama school in Milan and they told me to forget everything I knew, to open up to other possible worlds. From then on it was like three years in a monastery: I studied, I worked. It was nothing like Maria de Filippi’s Amici (a talent show). I didn’t have a penny, I was studying from 8 in the morning until 9 at night. Of the 500 who applied, they only took on sixteen, and only eleven graduated. That experience taught me discipline and awareness of the hard work required for this career. So that’s why I get furious when I come across an amateur who says “I’m an actor”.

You’ve kept hold of your relationship with your homeland inside you, even when you were away from it for a long time. Are you happy to be acting in something involving that, now, even though it’s a series showing its worst aspects?

“The purpose of Gomorra isn’t to describe Naples: that’s a kaleidoscope that a hundred TV series wouldn’t be able to capture. Gomorra starts from a documentary-style, journalistic premise, the investigation, and tries to show criminality from the point of view of the criminals themselves. It’s an innovative series, partly because it doesn’t set out to create characters who will save the world and it doesn’t make any claim to teach anything.”

In playing Ciro, have you ever drawn on something from your own experience?

“I was a bit wild as a boy. Nothing really shocking, but I saw and experienced certain things and I had the luck to be able to make other choices. But some of the kids I grew up with have met a bad end. Kids who perhaps, like Ciro, had a different upbringing from me right from the start, and I’m eternally grateful to my family for that. But having said that, in preparing for the part of Ciro, I thought about Iago from Othello. They’re both ensigns, military men, and both are harbouring rancour, envy, anger, from the first line to the last. It’s the same prototype: a strategist, a very acute psychologist.”

So you were inspired by Shakespeare?

“Partly. But not only him. One day I saw a kid who turned on his mother with a violent, cruel, brutal gesture: he stopped the ball he was playing with and glared at her, and then stretching his neck and looking straight in her face, he said in a low voice “You’d better be quiet”. No shouting, no theatrical gestures. It was that ferocity that gave me most inspiration.”

When did you realize that you could strike terror into people?

“I’ve got an open, baby face. I don’t think I frighten people, but I think that acting a character who has to strike terror into people can achieve that result. Ciro is frightening because it’s the story of a terrible life.”

A story that was to have begun a long time before that…

“Yes, that’s true. There was all the background to the character that in the end wasn’t included in the definitive version of the series. It showed how Ciro unconsciously had a criminal upbringing right from childhood.”

How do you answer accusations about the danger of emulation by younger members of the public?

“The young kids who are actually living through that kind of reality laugh at us when they see us kids with a normal life, who are used to interacting with their parents and teachers, would think of emulating someone like Ciro, who butchers a kid of fifteen in order to get power. Ethically, I can’t see that happening.”

What can we expect from the second series of Gomorra that is being filmed at the moment?

“I can’t say much, except that it will be a surprise. I’ve got full confidence in the team of scriptwriters, and then there are such expectations that if we fail, they’ll kill us all.” (he laughs ed.)

Do you ever get nerves before beginning filming?

“Not really. I’m not superstitious and I don’t get stage fright, I get such a kick out of doing it that maybe I can’t sleep because of the adrenaline. In general, I spend most nights before filming either reading or watching a film.”

In the meantime you and Roberto Saviano have become friends?

“Roberto and I went to the same school and we both had long hair. But then we lost touch with each other. I used to read his books, and then I was working in a theatre in the province of Caserta where he came to give a conference… One day, when he’d seen some episodes of the Gomorra series, I got a call from him: he was delighted with how the series turned out. Now I’m happy to enjoy his appreciation and friendship. Gomorra should bring him not just people’s applause but their sincere esteem and thanks.”

Tweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInPin on Pinterest
Torna a sommario di Capri review | 35