Cristina Donadio

Cristina Donadio

Attrice di teatro da sempre. Poi il cinema e la serie “Gomorra” nei panni di Scianel. È innamorata della vita, del Napoli e del mare di Capri

Intervista di Claudia Catalli  |  foto di Pepe Russo

 

Location Tiberio Palace • Style Wonderland | Makeup Annalisa Palmentieri • Hair Toccodiclasse

 

DonadioLa prima volta che ho avuto modo di parlarle mi ha sorpreso il suo sguardo. Dolce, empatico, la rendeva irriconoscibile per quanti, come me, l’avevano conosciuta solo via schermo nei panni della iena di Secondigliano in Gomorra, quella Scianel che è rimasta impressa e le ha donato improvvisa popolarità. Improvvisa quanto inattesa. Cristina Donadio appartiene a quella schiera di attrici, poche ma buone, che lavorano per decenni, a testa bassa, costruendosi una carriera solida tra teatro, cinema e televisione senza smaniare per primeggiare o farsi notare, senza sacrificare la vita personale in nome del dio denaro o del successo. La sua sfida non è mai con gli altri, ma con se stessa. Cristina mira a volare in alto, a spostare sempre più su l’asticella in un orizzonte che è contenta di intravedere appena ogni volta. Ha sessant’anni, è una mamma orgogliosa, di quelle che ti mostrano subito sul cellulare la foto del figlio e dei nipoti che vivono ai Caraibi. È innamorata in ordine sparso della vita, del mare, di Capri, di Napoli, del teatro, del Napoli e, ovviamente, del suo compagno. Di lui dice poco, quel poco che basta a farle brillare gli occhi. Lo collega a Capri, e mi racconta una grande storia d’amore. Con l’isola, e con il suo Claudio. Colpisce la passione con cui pronuncia ogni parola, e quando parla di lavoro la veemenza non si attenua, anzi si infiamma a nominare il teatro, Pappi Corsicato con cui tanto ha lavorato, la sua Scianel che paragona ad archetipi femminili come Medea e Clitemnestra, i tre film che ha appena girato (il nuovo di Francesco Patierno, Con tutto il cuore di Vincenzo Salemme e Il peso esatto del vuoto di Vincenzo Pirozzi). È un animo generoso che non si risparmia, Cristina. Te ne accorgi da una semplice intervista: dovevamo incontrarci a Capri, dove ha casa, barca e Vespa d’epoca. Le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria ci impongono una distanza che lei polverizza, al telefono, dedicandomi un’ora e mezza del suo tempo, tra chiacchiere, aneddoti e approfondimenti, battute e imitazioni. Attraversare tutte le sfumature dell’animo umano è il suo mestiere, è vero, ma non tutti ci riescono come lei. Forse perché la vita le ha insegnato tanto, su tutto come rialzarsi, da vera Fenice, dopo il colpo più feroce. Nel 2015 ebbe un tumore al seno, da allora non fa che spendersi per sensibilizzare, parlare con altre donne, scendere in campo al fianco di AIRC. Del resto a quindici anni, mi racconta, una zingara le disse: «Tu dalla vita avrai tutto. Cose meravigliose e cose orribili». La nostra intervista parte da qui.

Mi dica il nome della prima cosa meravigliosa che le viene in mente.

«Il mare di Capri. Sarà che per me è l’isola dell’amore. La frequento costantemente dal 2004, grazie al mio compagno Claudio, caprese d’adozione. Prima andavo e tornavo sempre e solo per weekend, una volta con il mio amico stilista Alessio Visone, un’altra con Pappi Corsicato. La prima volta che andai con il mio Claudio, invece, era febbraio. Non avevo mai vissuto l’isola d’inverno. È fredda, umida, come se andasse in letargo. Eppure noi, forti del nostro amore e della voglia di stare a Capri insieme, abbiamo passato dei giorni indimenticabili».

Ricorda le sensazioni della prima volta che andò a Capri?

«Ero una ragazzina al suo primo weekend di trasgressione adolescente con gli amici, cioè la mia comitiva di Napoli. Arrivavamo con il gommone, liberi dalle famiglie e da tutto, andavamo in discoteca, erano anni splendidi. Di Capri all’epoca amavo i locali, la Piazzetta, le chiacchiere fino a tardi con i ragazzi. È un’isola magica anche oggi, figuriamoci negli anni Settanta».

Che cosa le sembra cambiato da allora?

«Ai tempi non esisteva il “mordi e fuggi” di oggi, in cui orde di famiglie la affollano per una manciata di ore, tempo di scendere e risalire in traghetto, tanto per dire “Siamo stati a Capri”. Prima era un’isola esclusiva, te la dovevi poter permettere, e questo contribuiva a renderla un sogno. La bellezza dell’isola resta comunque eterna e il suo mare non ha eguali: il mio compagno la conosce caletta per caletta, anche ad agosto nonostante l’assedio di barche riusciamo a trovare sempre un nostro angolo di paradiso. Capri è uno stato d’animo che non ha nulla a che vedere con la volgarità di chi ci arriva tacchi a spillo, cellulare e brand vistosi. La vita del caprese è semplice: fatta di mare, vento, terrazze in cui ritrovarsi. Capri è mare e case, è la tranquillità con cui eviti la Piazzetta da luglio a settembre, come la frenesia dei turisti o gli yacht galattici davanti a Cala Ventroso. Capri è vivere il mare, andare a trovare gli amici ad Anacapri, restare fino a ottobre, che per me è il mese più bello: c’è ancora la magia dell’estate, ma con dei colori commoventi».

Il suo posto preferito?

«Ci si arriva solo in barca, Cala del Tombosiello. L’ultima tappa prima di tornare a casa, per godersi l’ultima luce del giorno. Metti una cima a prua e una a poppa e stai lì a salutare il sole che se ne va, in un’acqua pazzesca».

Ha girato tutto il mondo, suo figlio abita ai Caraibi, ma lei non si è mai staccata da Napoli, se non per brevi periodi. Perché?

«Vivo dove sono nata, nello stesso quartiere, sul mare. Posillipo è un piccolo paese dove ci chiamiamo tutti per nome, dove da bambina ho imparato a nuotare. L’appartenenza è tutto per me, non riesco a immaginare la mia vita lontano da questo posto. Ho vissuto per anni a Roma, città che amo molto – papà e nonna erano romani – ma la domenica mi assaliva la malinconia: mi mancava sentirmi a casa, anche se abitavo a Monti, uno dei quartieri più antichi della Capitale. Napoli è una città che mi emoziona sempre, mi commuove, a volte mi irrita, ma è come se ogni giorno facessi la fotografia dello stesso posto trovandoci sempre qualcosa di nuovo».

Continuano a fermarla per strada chiedendole di Scianel?

«Più passano gli anni più la gente la ama. Mi chiedono sempre di ripetere la frase iconica: “Sai perché mi chiamano Scianel? Perché ne so molto di profumi”. Sono contenta che sia rimasta impressa, ci ho lavorato tanto e quando mi sono rivista sullo schermo non mi sono riconosciuta, buon segno. Facevo già l’attrice da 35 anni, ma Scianel mi ha dato una popolarità globale».

Difficile staccarsene?

«Soltanto per il pregiudizio che io possa fare solo determinati ruoli o che la mia faccia sia troppo riconoscibile. Ma è una sorte condivisa con molti attori di Gomorra, poi sono abituata ai pregiudizi: da sempre mi dicono che ho una faccia troppo importante. “O fai la protagonista, o è difficile darti un ruolo”. A teatro, per fortuna, tutto questo non esiste».

Le è mancato il palcoscenico, nel periodo di teatri e cinema chiusi?

«Moltissimo. E non mi si parli di teatro in streaming, è la negazione del senso di questo mestiere. La presenza fisica è tutto, basta una persona sola che segue il tuo sguardo, il tuo gesto e ti ascolta per creare la magia. Se ci si abitua al filtro dello schermo si perde tutto, il respiro, il fiato, l’aria del palcoscenico. Lo schermo appiattisce e pone distanze, ci fa vedere le cose dentro un acquario: l’emozione che fine fa?».

Come ha impattato la pandemia sulla sua vita?

«Quando annunciarono il primo lockdown reagii bene: abito sul mare, erano anni che non mi fermavo. Avevo bisogno di lentezza e me la sono goduta, rileggendo cose lasciate in sospeso, recuperando serie tv che non avevo mai avuto il tempo di vedere. Quest’anno è diverso, siamo stati costretti a stare fermi di nuovo, sospesi in un’attesa senza orizzonti che non ha avuto nulla di piacevole».

In questa attesa è riuscita a girare tre film diversi tra loro, ce ne parla?

«Vincenzo Salemme mi ha chiesto di recitare nel ruolo di una madre che perde il figlio camorrista e, donando il suo cuore, pretende che chi lo riceva vendichi anche la morte del figlio. Morale della favola: il mio personaggio inizia ad amare Salemme – che interpreta l’uomo che ha “ricevuto” il cuore – come fosse davvero suo figlio. Un film grottesco, ma umanamente profondo. Il nuovo film di Francesco Patierno, invece, è nato con il lockdown e con una Napoli insolitamente spettrale, silenziosa. È la trasposizione cinematografica de La Peste di Camus, dove io interpreto la Cottard che specula sulla peste. Ne Il peso esatto del vuoto di Vincenzo Pirozzi sono la sorella odiata da Peppe Servillo, che rincontra dopo venticinque lunghi anni. Finirà con un atto atroce che non anticipo».

Chiudiamo con un bilancio su questi suoi primi quarant’anni di carriera?

«Non ho rimorsi o rimpianti, avrei potuto avere e dare di più, ma ho sempre messo prima la mia vita e poi il mio lavoro. Ho fatto bene o male? So solo che tornando indietro rifarei tutto: ho vissuto tanto».

 

_5DS8632

 

CRISTINA DONADIO

She has always acted in the theatre. Then came the cinema and the role of Scianel in the Gomorrah TV series. She’s in love with life, with Naples and with the sea of Capri
interview by Claudia Catalli  •  photos by Pepe Russo

Location Tiberio Palace • Style Wonderland | Makeup Annalisa Palmentieri • Hair Toccodiclasse

 

The first time I had the chance to speak to her, it was her gaze that surprised me. Tender and empathetic, it made her unrecognizable for people like me, who had only known her on screen as Scianel, the extremely nasty piece of work from the Secondigliano area of Naples, in the Gomorrah series. The character is someone you can’t forget and she made Donadio suddenly very popular. Suddenly and unexpectedly. Cristina Donadio is one of those actors, few in number but very good, who work for years with their heads down, building a solid career between the stage, cinema and television, without trying desperately to stand out or attract attention to themselves, and without sacrificing their personal life in the name of the gods of money or success. Her challenge is never from others, but from herself. Cristina aims to fly high, to aim her sights ever further towards a horizon that she is happy to glimpse every so often. She’s sixty years old and a proud mum of the sort that immediately shows you photos on her mobile phone, of her son and grandchildren who live in the Caribbean. She’s in love with, in no particular order, life, the sea, Capri, Naples, the theatre, the Napoli football club and, of course, her partner. She says little about him, but that little is enough to make her eyes shine. She links him with Capri, and tells me a great love story. With the island, and with her Claudio. I’m struck by the passion with which she articulates every word, a passion that doesn’t diminish at all when she talks about her work. On the contrary, she lights up when she mentions the name of theatre director, Pappi Corsicato, with whom she has worked so much, and her character Scianel, whom she likens to female archetypes such as Medea and Clytemnestra, and the three films she has just finished shooting (a new one by Francesco Patierno, Con tutto il cuore by Vincenzo Salemme and Il peso esatto del vuoto by Vincenzo Pirozzi). Cristina is a generous person and doesn’t spare herself. You realise it from a simple interview: we were supposed to meet on Capri, where she has a house, a boat and a vintage Vespa scooter. But the restrictions due to the health emergency forced a distance between us which melted away on the telephone as she devoted an hour and a half of her time to me, chatting, telling anecdotes, explaining, joking and mimicking people. Obviously her profession requires her to navigate all the subtleties of the human spirit, but not everyone is as successful at it as she is. Perhaps that’s because life has taught her a lot, above all, how to rise up again, like a true phoenix, after the most savage of blows. In 2015 she found she had a breast tumour, and since then she has devoted herself unstintingly to raising awareness, talking with other women and campaigning alongside the Italian Association for Cancer Research (AIRC). After all, she says, at the age of fifteen a gypsy told her: “You’ll get everything from life. Wonderful things and terrible things.”

And that’s where our interview starts. Tell me the name of the first wonderful thing that comes into your mind.
“The Capri sea. That might be because for me, Capri is the island of love. I’ve been going there constantly since 2004, thanks to my partner, Claudio, who’s Caprese by adoption. At first I would always go just for the weekend and come back, once with my designer friend Alessio Visone, another time with Pappi Corsicato. The first time I went with Claudio was in February, actually. I had never seen the island in winter.
It’s cold and damp, almost as if it goes into hibernation. But strong in our love for each other and our desire to stay on Capri together, we spent some unforgettable days there.”
Do you remember your feelings the first time you went to Capri?
“It was as a young girl, on my first weekend of adolescent transgression, travelling with a group of my friends from Naples. We arrived with our rubber dinghy, free from our families and everything else; we would go to the disco… oh they were splendid times. What I most loved about Capri at that time, were the clubs, the Piazzetta, chatting with my friends until late at night. It’s still a magical island today, so you can imagine what it was like in the 1970s.”
What do you think has changed since then?
“At that time, you didn’t have the “grab and go” culture that you have today, with hordes of families_5DS8642 crowding onto Capri for a few hours, barely time to get on and off the ferry, just so they can say “We’ve been to Capri”. It used to be an exclusive island: you had to be able to afford to go there, and this helped to make it a dream. The beauty of the island is still eternal and its sea is matchless: my partner knows the coast cove by cove, so even in August when it is besieged by boats, we still manage to find our own corner of paradise. Capri is a state of mind that has nothing to do with the vulgarity of those who arrive on it with high heels, mobile phones and flashy brands. The Capri way of life is simple: it consists of sea and wind, of terraces where you can get together. Capri is sea and houses, it’s the tranquillity that makes you avoid the Piazzetta from July to September, along with the crowds of tourists and the enormous yachts off the coast of Cala Ventroso. Capri means enjoying the sea, visiting friends in Anacapri, staying until October, which for me is the most beautiful month of all: you still have the magic of summer, but with the most heart-stopping colours.”
What is your favourite place on Capri?
“You can only get there by boat: it’s Cala del Tombosiello. It’s the last stop we make before we go home, to enjoy the last of the daylight. We put a mooring line at the bow and one at the stern and stay there to bid farewell to the sun as it sinks down into the most amazing sea.”
You’ve travelled around the world, your son lives in the Caribbean, but you have never moved away from Naples, except for brief periods. Why is that?
“I live where I was born, in the same district, by the sea. Posillipo is a small town where we all call each other by our first names, where I learned to swim as a child. The sense of belonging is very important for me: I can’t imagine my life away from this place. I lived for years in Rome, a city I really love – my father and grandmother were from Rome – but on Sundays I’d always be gripped by melancholy: I missed the feeling of being at home, even though I lived in Monti, one of the oldest districts in Rome. Naples is a city that always excites me, touches me, sometimes irritates me, but it’s as though you take a photo of the same place every day and you always find something new in it.”
Do people still stop you on the street to ask you about Scianel?
“The more the years pass by, the more people love her. They always ask me to say that iconic phrase: “Do you know why I’m called Scianel? Because I know a lot about scents.” I’m happy that she’s made such an impression: I worked very hard on her and when I saw myself on the screen, I didn’t recognize myself, which is a good sign. I’ve been an actress for 35 years now, but Scianel has brought me global popularity.”
Is it difficult to get away from her?
“Only because of the prejudice that I can only play certain roles or that my face is too recognizable. But that’s something I share with a lot of actors from Gomorrah, and anyway I’m used to prejudice: they always used to tell me that my face was too conspicuous. ‘Either you play the main role or it’s difficult to give you any part.’ Fortunately you don’t get any of that in the theatre.”
Did you miss the stage, in the period when all the theatres and cinemas were closed?
“Immensely. And don’t talk to me about streaming theatre: it’s the negation of the whole meaning of the profession. Physical presence is everything: you only need one person to be following your gaze, your gestures, and listening to you, to create the magic. If we get used to the filter of the screen, we lose everything: the intake and exhalation of breath, the air of the stage. The screen flattens and puts a distance between us; it makes us see things as if inside an aquarium. So what happens to the emotion?”
What impact has the pandemic had on your life?
“When they announced the first lockdown, I responded well: I live by the sea, and I hadn’t stopped working for years. I needed slowness and I enjoyed it, re-reading things that had been left suspended, catching up with TV series that I had never had time to watch. This year it’s been different: we’ve been forced to stop everything again, to remain suspended, just waiting with nothing on the horizon; there’s nothing enjoyable about that.”
While waiting, you’ve managed to make three films, each one different from the others. Can you tell us about them?
“Vincenzo Salemme asked me to play the role of a mother who loses her son, a member of the Camorra mafia. She donates his heart to someone, expecting the person who receives it to avenge the death of her son. The moral of the story is that my character comes to love Salemme – the man who has “received” the heart – as if he were really her son. It’s a ‘Theatre of the Grotesque’ kind of film, but humanly very profound. Francesco Patierno’s new film, on the other hand, was made during the lockdown in an strangely silent and ghostly Naples. It’s a film adaptation of Albert Camus’ The Plague, and I play the character of Cottard, who profits from the plague. In Vincenzo Pirozzi’s Il peso esatto del vuoto, I’m the much hated sister of Peppe Servillo, whom he meets again after twenty-five long years. It ends with a horrific act, which I won’t reveal in advance.”
Shall we finish by taking stock of these first forty years of your career?
“I have no remorse or regrets. I could have had more, given more, but I’ve always put my life first and then my work. Was I right to do so or not? I only know that if I could go back, I would do it all again: I’ve lived such a rich life.”

Tweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInPin on Pinterest