Massimiliano Gallo

Massimiliano Gallo

Figlio d’arte e napoletano doc. Protagonista sul grande schermo e in tv senza mai tradire il teatro. Un attore poliedrico con tanti, tantissimi progetti in cantiere

Intervista di Claudia Catalli | foto di Pepe Russo

 

massimiliano-galloHa gli occhi del colore del mare. Non un mare qualunque, quello che si vede dal fondo della Grotta Azzurra, quando nuoti fino giù e poi ti volti a guardare le sorprese cromatiche dei raggi riflessi sull’acqua. Occhi intensi, profondi, espressivi, capaci di comunicare con poco. Figlio e fratello d’arte, il napoletano Massimiliano Gallo oggi è tra gli attori più richiesti in Italia. Ha calcato tre volte il tappeto rosso della Mostra del cinema di Venezia, l’anno scorso, con tre film diversissimi tra loro.

«Un’emozione irripetibile, che ho vissuto con la massima tranquillità… sarà l’età». Scherza sempre Massimiliano, ed è questo non prendersi sul serio anche quando si dedica a progetti serissimi che lo avvicina al pubblico. Lontano da divismi ed egocentrismi di facciata, Gallo si considera un artista-artigiano, di quelli che cinema e teatro li fanno con le mani e la fatica. Impossibile rintracciarlo nei suoi personaggi, in cui scompare completamente facendoli vibrare di vita e di verità. Dai più cupi (il boss di Perez) ai più vulnerabili (il malato terminale di Veleno). Uno, nessuno, centomila, un interprete incapace di dimenticare l’incanto per ciò che è arte, ma anche per tutto ciò che è vita. Sua figlia Giulia in primis, la famiglia e, perché no?, i posti che sono in grado di ispirarlo. Quando gli nomino Capri dice subito: «Ahhh… Un’isola tra le più belle nel mondo, che meraviglia».

Iniziamo la nostra chiacchierata proprio da qui.

Cosa rappresenta Capri per lei?

«Un desiderio. Quello di tornarci, di starci più tempo, di godermela fino in fondo. L’ho frequentata un po’ da piccolo, da grande sono riuscito a vederla anche di inverno, ma sempre toccata e fuga. Ci vorrei tornare nel suo periodo d’oro, da giugno a settembre. L’ho girata tanto, ma solo come turista, vorrei conoscerla più a fondo».

I luoghi che le sono rimasti nel cuore? 

«Su tutti Anacapri, la parte meno battuta. Poi, certo, la Piazzetta di Capri è un must, una puntata che devi fare per forza, e non puoi perderti la Certosa. Il mio consiglio è prendere una barchetta e girare l’isola via mare, per assaporarne appieno la magia».

Lei è uno molto legato alla terra, alle radici, non è vero?

«Assolutamente. Dico sempre che sono prima napoletano e poi italiano. Su Napoli i luoghi comuni si sprecano e così sulla napoletanità, io invece con coscienza cerco di rappresentare il volto di Napoli di cui essere orgogliosi. La parte nobile della napoletanità, non la furberia o i clichè».

Ha girato e gira tanto a Napoli…

«Ne sono orgoglioso. Ricordo la lunga lavorazione per la serie Sirene, ambientata in una Napoli stupenda. Il regista Ivan Cotroneo mi conosce bene, mi ha scritto il personaggio addosso, vittima della moglie e di Maria Pia Calzone, con cui è iniziato un rapporto fantastico: ci conosciamo da tanto, c’è vera stima reciproca».

A proposito di creatività, parliamo del film-caso dell’anno: l’animazione Gatta Cenerentola in cui ha prestato voce e talento insieme a Maria Pia Calzone e ad altri attori noti.

«È stata un’esperienza eccezionale e non ci aspettavamo tutto il riconoscimento che abbiamo avuto. Mi ricordo la solitudine straniante in sala doppiaggio, la libertà di affidare al mio personaggio tutte le mie follie, i tic, mi somiglia pure come disegno. Un viaggio incredibile, mi ha insegnato a superare l’imbarazzo di non avere altro che il testo a cui affidarsi».

Finite le riprese della seconda serie dei Bastardi di Pizzofalcone la vedremo in Una vita spericolata di Ponti. In che ruolo?

«Sono un poliziotto in una commedia on the road. Un agente molto sui generis, originale anche nel look, tra capelli rasati, cicatrici… Un matto, uno dei miei personaggi estremi. All’opposto del coprotagonosta di Una festa esagerata, un ruolo puramente comico che segna il mio ritorno con Vincenzo Salemme, era un po’ che non lavoravamo insieme. Facemmo un’esperienza lunga insieme anni fa, con lo spettacolo Bello di papà, poi ci siamo persi di vista ed è stato un bel ritrovarsi, come professionisti ma soprattutto come amici. E anche un ritornare a divertirmi dopo ruoli non facili a livello emotivo».

Si riferisce a film come Veleno presentato al Prato Film Festival?

«Per quel film sono dovuto dimagrire sette chili… ogni volta cerco di fare un percorso psicologico profondo, scavo nei personaggi per non ripetermi né fare caricature. In Veleno avevo la responsabilità di interpretare un malato che esisteva veramente, è stato impegnativo. Tocchi con mano quello che è successo, c’era una dottoressa che scriveva che non ci sono i “fuochi” a Castel Volturno, incredibile, ci sono ancora persone che rinnegano i dati della sanità, io ho conosciuto famiglie intere con malati e familiari morti per questo. Anche in Nato a Casal di Principe raccontiamo una storia vera e drammatica, io interpreto il papà di un ragazzo che sparisce nel nulla. Un ruolo toccante, ho conosciuto il padre, un uomo tutto d’un pezzo piegato però dal dolore. Anche lì ho scavato in profondità…».

Come riemerge, dopo?

«Credo che un attore debba avere un suo metodo: come arrivi a piangere è affare tuo, a me ha aiutato un percorso anche terapeutico con una psicologa – con cui siamo rimasti amici e ora insieme facciamo corsi di teatroterapia dove insegno ai terapeuti come applicare il teatro nelle loro terapie. Da un personaggio ne esci come ci sei entrato. Io applico un insieme di metodi, non sono per l’immedesimazione totale, so quali sono le chiavi e le uso. Le prime volte su un set perdevo molto la concentrazione, per via delle tante persone presenti, ora so come isolarmi anche davanti a cento persone».

Ha riti scaramantici?

«Con il tempo sono diminuiti. Ricordo che mia madre buttava il sale grosso negli angoli delle scene, oggi il mio unico rito è ripetermi ogni volta che i miei spero possano essere fieri di me, oggi che sono un capocomico».

Com’è stato crescere in una famiglia d’arte?

«Mangiavo pane e arte da piccolo, insieme a mio fratello Gianfranco. Vivere in una famiglia che campa di arte e fa della sua passione il suo lavoro è incredibile. Mia madre aveva una piccola compagnia, ho iniziato con lei, poi ho proseguito con mio padre, poi in compagnia con mio fratello Gianfranco, non ho mai interrotto questo percorso, questo legame di sangue. Sarebbe stato anche stupido: mio padre ha vissuto il periodo aureo con Totò, Magnani, De Sica…».

È ancora oggi il suo modello, suo padre?

«Molto. Fu un vero divo, vinse e fece di tutto, senza mai sentirsi né arrivato né il maestro che poteva dare lezioni. È stato sempre vicino ai giovani, io l’ho sempre definito un artigiano felice di vivere quell’epoca senza mai darsi arie. Fino alla fine andava sul posto di lavoro con la voglia di dimostrare qualcosa. Oggi invece vedo tanti attori che pensano di essere già arrivati dopo il successo di una serie tv, non sanno che la nostra è una carriera da valutare sulla lunga distanza».

Passiamo al privato: che tipo di padre ha avuto e che tipo di padre sente di essere lei oggi?

«Mio padre era forse meno presente fisicamente, ma ho tanti ricordi di lui come vacanze e divertimenti, ci ha permesso di fare una bella vita portandoci in giro tra set e tournée. Mi rendo conto cosa potesse significare farci spostare tutti e quattro e mantenerci negli hotel più belli pur di stare insieme… Io ho una figlia di 16 anni, sono un padre separato, ho vissuto la paura di non essere un buon padre. Con Giulia ora siamo molto uniti, c’è un bel dialogo. Appena è libera dai suoi impegni scolastici viene a trovarmi, abbiamo un rapporto molto bello e intenso. E poi, uà, è bellissima».

Il suo sogno nel cassetto? 

«Avere maggiore libertà di fare sempre più l’artista e meno l’attore. Potermi fermare a studiare, approfondire, fare più teatro, potermi permettere scelte varie».

E sul fronte vita privata?

«Sto vivendo un bel periodo, spero di continuare ad essere sereno… di felicità meglio non parlare, è troppa roba, meglio non esagerare! Mi ritengo fortunato, non ho tormenti o angosce, sto lavorando tanto e questo mi permette di vivere meglio qualunque tipo di cosa».

 

massimiliano-gallo
Massimiliano Gallo

He’s from a theatrical family and Neapolitan born and bred. A star of cinema and TV who has never turned his back on the theatre. A versatile actor with a host of projects in the pipeline

Interview by Claudia Catalli | photos by Pepe Russo

 

His eyes are the colour of the sea. Not just any sea, but the sea that you see from the far end of the Grotta Azzurra, when you swim right to the back and then turn round to look at the amazing colours of the rays reflected in the water. Intense, deep, expressive eyes, that can communicate with barely a flicker. The son and brother of actors, Neapolitan Massimiliano Gallo is now one of the most popular actors in Italy. He has walked the red carpet at the Venice film festival three times, last year with three films, all very different from each other. “It’s a unique feeling, that I experienced with the utmost calm… maybe because of my age!” Massimiliano is always joking, and it’s this quality of not taking himself seriously, even when he’s dedicating himself to the most serious projects, that endears him to the public. Far from any displays of “prima donna” behaviour or egocentricity, Gallo considers himself to be an artist-craftsman, of the kind who create cinema and theatre with their own hands and with hard work. It’s impossible to trace him in his characters, as he disappears into them completely, making them vibrate with life and truth, from the darkest characters (the Camorra boss in Perez) to the most vulnerable (the terminally ill character in Veleno). One, none, a hundred thousand, he’s an actor who is incapable of forgetting the enchantment of what his art is, but also of all that life is. First of all, his daughter, Giulia, his family, and – why not? –  the places that inspire him. When I mention Capri, he says immediately: “Ahhh… One of the most beautiful islands in the world: what a marvel!”

We begin our conversation right there.

What does Capri mean for you?

“A desire. The desire to go back there, to stay there longer, to enjoy it right to the full. I went there a few times as a child, and as an adult I’ve managed to see it in winter, too, but it’s always only been for brief visits. I’d like to go back in its golden period, from June to September. I’ve gone around the island a lot, but only as a tourist: I’d like to get to know it in more depth.”

What places have remained close to your heart?

“Anacapri, above all: the less well-trodden part. Then the Piazzetta in Capri is a must, of course, a place you simply have to visit, and you can’t miss the Certosa, either. My advice is to take a boat and go around the island by sea, to savour its magic to the full.”

You have very strong ties to your home territory, your roots, don’t you?

“Absolutely. I always say that I’m Neapolitan first and Italian second. There are lots of platitudes that people come out with about Naples and being Neapolitan, but I consciously try to represent the face of Naples that we can be proud of. The noble part of being Neapolitan, not the crafty dodges or the clichés.”

You’ve filmed and are filming in Naples a lot…

“Yes, I’m proud of that. I remember working for a long time on the Sirene series, set in a stunning Naples. The director, Ivan Cotroneo, knows me well, and he wrote the character specifically for me. He’s a victim of his wife and of the character played by Maria Pia Calzone, who’s someone I’ve developed a fantastic friendship with: we’ve known each other for ages and we have a genuine mutual admiration for each other.”

On the topic of creativity, can we talk about the film sensation of the year: the Cinderella the Cat animation to which you contributed your voice and talent, along with Maria Pia Calzone and other well-known actors.

“It was a remarkable experience and we didn’t expect all the acclaim we received. I remember the alienating solitude of the dubbing room, and the freedom of investing all my follies and all my tics in my character: even the cartoon drawing looks like me. It was an incredible journey which taught me to overcome the difficulty of not having anything besides the text to rely on.”

Having finished shooting the second series of Bastardi di Pizzofalcone, we’re also going to see you in Una vita spericolata by Ponti. What role do you play?

“I’m a policeman in a road movie comedy. A very singular kind of policeman, and unusual in his appearance, too, with a shaved head and scars… He’s crazy – one of my more extreme characters. He’s quite the opposite to my co-lead part in Una festa esagerata, which is a purely comic role marking my return to working with Vincenzo Salemme: we hadn’t worked together for a while. We spent a long time together working on the play Bello di papà some years ago, then we lost touch for a bit and it’s been really good to get back together again as professionals, but above all as friends. And it’s a return to enjoying myself again after some roles that have been quite taxing emotionally.”

Are you talking about films like Veleno, presented at the Prato Film Festival?massimiliano-gallo

“Yes, I had to lose seven kilos for that film… Each time I try to go on a profound psychological journey: I dig down into the characters so as not to be repetitive or play caricatures. In Veleno I had the responsibility of playing someone who was ill, who actually existed as a person, and that was quite difficult. You really saw the reality of what happened. Some doctor wrote that there wasn’t any toxic waste burning at Castel Volturno: it’s incredible that there are still people who deny the facts in terms of health. I’ve met whole families who’ve fallen ill with family members who have died as a result of this (toxic waste dumping by the mafia). Nato a Casal di Principe is also based on a true, very dramatic story: I play the father of a boy who simply vanishes into thin air. It’s a very touching role: I met the father, a very upright man who was completely crushed by grief. So in that part I dug down into the depths, too…”

And how do you come out of it, afterwards?

“I think that all actors have to have their own method: what makes you cry is your own business. In my case, it helped to do a course, a therapy course, with a psychologist – I’ve stayed friends with her and we now do courses in drama therapy, where I teach therapists how to use drama in their treatments. You come out of a character as you went in. I apply a set of methods; I don’t believe in total self-identification: I know what the keys are and I use them. At first, when I was on the set, I tended to lose concentration a lot because of all the people around me, but now I know how to isolate myself even in front of a hundred people.”

Do you follow any good luck rituals?

“They’ve decreased over time. I remember that my mother used to throw grains of salt in the corners of the stage, but today my only ritual is to repeat to myself each time that I hope that my family can be proud of me, now that I’m an actor-manager.”

What was it like growing up in a theatrical family?

“I was brought up on bread and art, along with my brother Gianfranco. It’s incredible to live in a family that earns its bread from art and who can make a living from their passion. My mother had a little companion: I began with her, and I continued with my father, and then alongside my brother Gianfranco. I’ve never broken away from this route, this blood bond. It would have been stupid anyway: my father lived through that golden period with Totò, Magnani, De Sica…”

Is your father still your model, today?

“Very much so. He was a genuine star: he won through and he did everything, without ever feeling he had arrived or that he was the master who could give lessons to others. He’s always got on well with young people. I’ve always described him as a craftsman who was happy to live through that period, without ever giving himself airs. Right up to the end, he would go to work with the desire to prove something. Whereas nowadays, I see lots of actors who think they have already arrived after a successful TV series; they don’t realise that ours is a career that should be judged over the long term.”

Can we move on to your private life? What type of father did you have and what type of father do you feel you are today?

“My father may have been less present physically, but I have lots of memories of him on holiday and having fun; he enabled us to have a wonderful life, taking us around with him on film sets and on tour. I realise now what it meant to move all four of us around and keep us in the best hotels just so we could be together… I have a daughter of 16, I’m separated, and I’ve felt the fear of not being a good father. Now, Giulia and I are very close and we get on really well. As soon as she’s free from her studies she comes to meet me, and we have a really good and very intense relationship. And then, oh wow, she’s so beautiful.”

What secret dreams do you have?

“To have greater freedom to be more of an artist and less of an actor. I’d like to be able to stop and study, to go into depth, to do more theatre, to be able to allow myself a range of choices.”

And as regards your private life?

“I’m going through a very good period; I hope I can go on feeling serene… as for happiness, best not to talk about it: that would be too much – let’s not overdo it! I think I’m lucky because I’m not suffering or feeling distressed. I’m working a lot and that allows me to experience all kinds of things better.”

Tweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInPin on Pinterest