QubéQuelli del Qubé

Un composito mondo di avventori che si ritrova nel locale più anticonformista e bohemien dell’isola. Incastrato in un vicoletto a pochi metri dalla Piazzetta è aperto tutto l’anno

di Andrea Esposito | foto di Andrea Costa

 

Cominciamo col mettere in chiaro una cosa: il Qubé non è solo un posto dove ci si va oppure no, perché del Qubé ci si è oppure no. Nel novero di locali, bar e generici luoghi di ritrovo dell’isola, è pressoché impossibile trovarne uno che esprima un analogo senso di appartenenza, un’idea di comunità tra i suoi clienti.

Oddio, volgendo forse lo sguardo al passato, un posto in tal senso alla mente sovviene ma, a ben vedere, è un riscontro che vale a rinsaldare la prima convinzione piuttosto che lenirla. In principio infatti fu “il barriciello”, al registro delle imprese censito come “Bar Biele”, una piuttosto cacofonica locuzione che schiudeva le porte di un microcosmo degno di un dipinto di Toulouse-Lautrec, con quella sua estremamente variegata umanità di avventori in grado di abbattere ogni differenza sociale nella consegna al culto comune di Bacco. Si trattava invero di un locale angusto e fumoso, ubicato a pochi metri dalla Piazzetta ma in una posizione di alterità assoluta rispetto agli ambienti ingessati e patinati di cui “il salotto del mondo” era ed è inevitabile vetrina, un irresistibile “postaccio” frequentato da operai e professionisti, studenti ed artisti come il pittore Hans Paule, che ivi esalò l’ultimo respiro dopo una delle sue grasse risate.

Il “barriciello” chiuse per sempre i battenti nel 1997 ma quello spirito anticonformista e quella sua anima vagamente bohemien trasmigrarono fortunatamente nel Qubé, che aprì al pubblico a pochi vicoli e pochi mesi di distanza con la sottodizione “by barriciello’s friends” idonea a tracciare una indissolubile linea di continuità, un cordone ombelicale mai reciso tanto da essere ancora riportato sull’insegna esterna del locale.

La stessa data di nascita del Qubé non è invero generica ma finisce per essere identificativa di uno dei momenti maggiormente aggreganti che il luogo sa offrire di sé: cade il 16 giugno 1999, data alla cui ricorrenza annuale se ne celebra l’attesissimo natale, allorquando ognuno dei ragazzi del Qubé sveste i panni usuali per indossare la celebre maglia nera (recante di anno in anno una creazione grafica differente) e correre a celebrare la nascita ormai ultraventennale del locale in una delle feste più allegre e dissacranti che l’intera isola possa offrire. È quello probabilmente il momento migliore in cui un occhio esterno può cogliere quello spirito di comunità e di forte aggregazione che anima il composito mondo di avventori del bar: la festa non si svolge nemmeno entro le mura del locale, ci si ritrova in piazza sul far della sera, tutti con la “divisa di ordinanza” indosso, poi quell’orda balorda si mette in marcia per l’altro capo dell’isola, invadendo la spiaggia del faro di punta Carena e dando luogo ad una scatenata kermesse di rock e balli smodati che non conosce altra regola se non quella del divertimento semplice e puro, in grado di travolgere ogni ruolo sociale ed un bel po’ di convenzioni.

Con un po’ di ardire potremmo definirla una piccola “Woodstock inter nos”, che finisce inevitabilmente tra corpi madidi di sudore e birra a cantare Bohemian Rhapsody dei Queen e Cornutone degli Squallor, combo musicale incomprensibile solo a chi non ha ancora preso parte ad una delle serate del Qubé. Sì, perché al di là della festa annuale, sono tante le serate in cui si sa stare insieme, persone di almeno tre generazioni diverse che dinanzi ad un bicchiere o una birra non hanno bisogno di liste di prenotazione o etichette posticce di esclusività ma prima di tutto di darsi del “tu”.

E se si parte per un viaggio, si può forse dimenticare di infilare in valigia un pantalone o uno spazzolino da denti ma non la maglia del Qubé, da indossare poi sulla Muraglia cinese o in un coffee shop di Amsterdam, su una barca a vela o sulle rovine di Machu Picchu, perché puoi arrivare anche in capo al mondo, ma se sei del Qubé, sei del Qubé.

 
The Qubé set
A diverse group of customers that gathers in the most anti-conformist, Bohemian club on the island. Tucked away in an alley just a few metres from the Piazzetta, it is open all year round
by Andrea Esposito | photos by Andrea Costa

 

Let’s get one thing clear: Qubé isn’t just a place you go to or don’t go to; no, you’re either a Qubé person or you’re not. Among the clubs, bars and other places where people tend to hang out on Capri, it’s almost impossible to find one that expresses the same sense of belonging, the same idea of community among its customers.

OK, maybe if you delve into the past a bit, some such place might come to mind, but clearly that just reinforces the conviction rather than undermining it. Initially, it was “il barriciello” (the cellar where the wine barrels are kept), listed on the business register as “Bar Biele”: a rather harsh-sounding name for a place whose doors opened onto a microcosm worthy of a Toulouse-Lautrec painting, with an extremely diverse range of customers that were able to demolish all social differences in their shared dedication to the cult of Bacchus. In truth, it was a cramped, smoky bar, situated a few metres from the Piazzetta but in a different sphere altogether from the smooth, glossy venues of which “the world’s drawing-room” was and is the inevitable showcase; it was an irresistible “dive”, frequented by workers and professionals, students and artists, such as the painter Hans Paule, who breathed his last there after one of his hearty belly laughs.

The “barriciello” closed its doors forever in 1997 but that anti-conformist spirit and vaguely Bohemian soul fortunately transmigrated to the Qubé, which opened to the public just a few alleys and a few months away. The sign bore the inscription “by Barriciello’s friends” under the name, thus tracing an unbreakable line of continuity, an umbilical cord that was never cut, to the extent that it still appears on the sign outside the bar. The date Qubé opened is not just any old date: it has become identified with one of the biggest gatherings that the place offers. The date was 16 June 1999, and the bar’s eagerly awaited birthday is celebrated on this day each year, when all Qubé dudes shed their usual garb to don the famous black T-shirt (with a different graphic design each year) and hurry to celebrate the anniversary of the bar, now more than 20 years old, in one of the most entertaining and irreverent parties to be found anywhere on the island. It is probably the best time for an onlooker to capture that spirit of community and strong social bonding that inspires the bar’s diverse crowd of customers.

The party doesn’t even take place within the walls of the bar: instead, people gather in the piazza as evening falls, all wearing the “regulatory uniform”. This crazy crowd then heads off to the other end of the island, invading the beach of the lighthouse at Punta Carena and launching a wild event of rock music and dance that abides by no rules but pure and simple fun: a fun that is able to sweep away all social status and most conventions.

We might dare to call it our own “mini-Woodstock”, that inevitably ends up with bodies drenched in sweat and beer singing Queen’s Bohemian Rhapsody and Squallor’s Cornutone, a musical combo that is only incomprehensible to someone who has never taken part in one of Qubé’s evenings. For besides that annual party, there are many other evenings when people like to hang out together: people of at least three different generations, with a glass of wine or beer in front of them, who have no need for guest lists or pseudo-exclusive name tags, but mainly just want to be on first name terms with each other.

So if you go away on a trip, you might forget to pack a pair of trousers or a toothbrush, but you’ll never forget your Qubé shirt, which you can wear on the Great Wall of China or in an Amsterdam coffee shop, on a yacht or in the ruins of Machu Picchu; because you can go to the ends of the earth, but if you’re a Qubé person, you’re a Qubé person.

Tweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInPin on Pinterest
Torna a sommario di Capri review | 40