mare-capriSi fa presto a dire MARE

Capriccioso, mutevole, sconfinato. Le infinite sfumature di un confine azzurro lungo 17 chilometri

Testo e foto di Simona Schettino

 

Non è la Piazzetta, non sono le scale, non sono i lustrini di via Camerelle e neanche la pietra bianca. È un motivo capriccioso che si infrange sulla roccia, che si agita e non fa sbarcare ma che profuma le strade di sale e le finestre di acqua.

Se Capri è il mondo, se Capri è un’isola, se Capri è Capri il motivo è il mare. Il suo mare azzurro.

La scienza potrebbe dirci che è di quel colore per una questione di onde elettromagnetiche, radiazioni solari e altre parole complesse. Che il motivo per cui l’animo si rilassa davanti alla sua distesa infinita riguarda un certo ritorno alle origini, il ventre materno, il 70 per cento di acqua che ci compone. Poi potrebbe parlarci di serotonina, dopamina, endorfina. E spiegarci ancora che il bioclima oceanico stimola la respirazione e il suono delle onde rilassa il cervello. Concetti corretti e provati ma la realtà è che il mare è blu perché non poteva essere altrimenti.

Il mare è blu perché rosso sembrerebbe una grande ferita e verde un prato senza gravità. In giallo litigherebbe con il sole e in grigio con le montagne. Il mare è blu perché blu è il colore delle balene e dei balconi vista oceano, ed è il colore che meglio si sposa con le nuvole d’inverno e gli ombrelloni d’estate.

E Capri regala mille angoli di blu che compaiono a ogni battito di ciglia, tra gli alberi, tra i tetti, tra i portici fioriti e a volte diventano buio rumoroso quando il sole tramonta. È lui quella corona cristallina che la circonda ed è lui che decide se ospitarti o meno. Perché Capri non c’è quando il mare è in burrasca e nessuna scia di nave si intravede a solcare quel liquido in tempesta.

Perché questa costa rocciosa lunga 17 chilometri è bagnata da un confine azzurro, blu, indaco, allo stesso tempo invitante e sfuggente, scintillante e chiaro all’alba, scuro e possente alla sera. Un confine che lambisce gli scogli, si infila nelle grotte, accarezza i ciottoli.

Pelle impermeabile e iodio tra le narici è tutto quello che ci serve mentre cerchiamo l’equilibrio tra quelli argentati della spiaggia di Marina Piccola. I piedi ormai nell’acqua non possono ammirare i Faraglioni all’altezza dei nostri occhi, immobili e sereni, gioiosamente incorniciati dai tuffi dei bambini e quei «vediamo chi schizza di più». Corpi dorati sulla spiaggia colorata da teli e panini pomodoro e mozzarella, affollata di giorno e abbandonata di notte a chi quello spettacolo lo preferisce malinconico e sfuggente.

Solo pochi metri più avanti un’altra insenatura accoglie questo mare calmo e vibrante, Torre Saracena. Punzecchiato dai raggi del sole, sembra illuminare i corpi delle donne abbandonate alla debole corrente d’agosto e con loro i grandi ombrelloni turchini. La torre, camaleontica su un’estremità, si pone arrogante davanti ai Faraglioni perché, si sa, la vera bellezza non vuole attenzione. E così bisogna affrontare questo mare, qualche bracciata verso sud, ed eccoli sbucare sulla sinistra.

Avvolti da un’insolita mestizia ci riportano al mare di Marina Grande nei primi giorni d’autunno. Abituata alle folle che l’attraversano, la Marina si aggrappa ai piedi dei pochi rimasti e un po’ alla volta diventa malinconica. Le casette colorate sfioriscono come gli alberi e colorano il mare di porpora e giallo. Sulla spiaggia le onde sono costanti, l’inerzia le trasporta ritmicamente dalla battigia e poi verso il Vesuvio. L’acqua è ormai fredda e come un preludio barocco si compone di note geometriche. Sono pochi i coraggiosi che disturbano questa melodia.

Inesorabile poi arriva l’inverno; la stagione delle onde, del grecale e del mare increspato. È allora che fermarsi sulla piattaforma sottostante i Faraglioni può regalare attimi d’incanto: l’assenza umana, la roccia prepotente, la luce argentata, la sorpresa di un nuovo anno appena arrivato e lo stesso mare dell’anno passato ma ancora diverso. Finalmente libero dalle invasioni estive, sembra un bambino spoglio di timidezza mentre gioca indisturbato, le onde in gara a chi tocca prima il cielo.

Un soffio profumato che accarezza l’aria e tutto improvvisamente sa di primavera. Sono le 8 di mattina quando l’autobus si ferma davanti al Faro. Bacche di ginepro, barba di Giove e odori salati sono tutt’intorno mentre la strada si trasforma in un abbraccio di pietra e acqua, Punta Carena. È qui che il mare diventa velluto, si adagia in un salotto di scogli e si addormenta in un sogno verde smeraldo prima di diventare blu intenso poco dietro il Capodoglio. Signore anacapresi si scambiano ricette immerse nella laguna, la loro giornata inizia così mentre la nostra si allunga; e il mare torna ad essere vacanza.

Ma è nel momento in cui scendiamo l’ultimo gradino sulla costa di Gradola, a pochi metri dalla Grotta Azzurra, che questo mare finalmente si svela e si adagia, senza timore, al suo immenso. La nostra figura è stabile e immobile a dispetto di quel vuoto di fronte che disorienta ed emoziona, un vuoto composto di blu scuro e blu chiaro divisi tra loro da un’infinita linea detta orizzonte. Un vuoto che in realtà vuoto non è perché dietro di lui c’è la baia di Napoli e il centro Italia, la Croazia, l’Austria e più lontano ancora la Danimarca, la Svezia, i fiordi norvegesi; un mondo che esiste ma che a Capri viene nascosto dal mare, dalla sua prepotenza e dal suo essere immensamente e universalmente meraviglioso.

 

 

It’s all very well to talk about the sea

Capricious, changeable, boundless. The infinite gradations of a blue boundary 17 kilometres long

Text and photos by Simona Schettino

 

It’s not the Piazzetta, nor the staircases, nor the sequins in Via Camerelle, nor even the white rock. It’s a capricious motif that breaks on the rocks, becomes rough and won’t allow boats to land, and fills the streets with the scent of salt and the windows with the scent of water.
If Capri is the world, if Capri is an island, if Capri is Capri, the reason is the sea. Its azure blue sea.
Science may well tell us that the sea is that colour because of electromagnetic waves, solar radiation and other complicated words. That the reason why you feel your soul relax in front of its infinite expanse is something to do with a return to our origins, to the maternal womb, the 70 per cent of water that makes up our bodies. Then it may talk about serotonin, dopamine and endorphins. And it may explain that the ocean bio-climate stimulates respiration and that the sound of the waves relaxes the brain. These are all true and proven concepts, but the reality is that the sea is blue because it couldn’t be otherwise.
The sea is blue because red would be like a gaping wound and green would be like a meadow that you couldn’t take seriously. If it were yellow, it would quarrel with the sun, and if grey with the mountains. The sea is blue because blue is the colour of the whales and the balconies overlooking the ocean; it’s the colour that best combines with the clouds in winter and the beach umbrellas in summer.
And Capri gives us a thousand blue corners that appear at every blink of the eye, between the trees, the roofs and the flowery porticos, and that sometimes turn to noisy darkness when the sun sets. The sea is that crystalline crown that surrounds the island, and it is the sea that decides whether to allow you to come to Capri or not. Because Capri doesn’t exist when the sea is stormy and when no craft of any kind can be glimpsed ploughing through those storm-tossed waters.
Because this 17 kilometres of rocky coast is lapped by an azure boundary, blue, indigo, inviting and elusive at the same time, clear and sparkling at dawn, dark and forceful at nightfall. A boundary that laps the rocks, infiltrates the grottos, caresses the pebbles.
A waterproof skin and iodine in the nostrils is all we need as we try to keep our balance on the silvery pebbles of the beach at Marina Piccola. Our feet are by now in the water, so they cannot admire the Faraglioni at eye level as we can, serene and unmoving, joyfully framed by the diving kids with their cries of “Let’s see who can make the biggest splash.” Golden bodies lie on the beach that’s bright with colourful bath towels and tomato and mozzarella rolls: crowded by day, at night it is abandoned to those who prefer a more melancholic, elusive sight.
Just a few metres further on, another cove greets this calm, vibrant sea: Torre Saracena. Stung by the rays of the sun, it seems to illuminate the bodies of the women surrendering themselves to the gentle August current, and the large blue beach umbrellas, too. The tower, chameleon-like at one end of the beach, stands arrogantly in front of the Faraglioni because, as we all know, true beauty doesn’t need attention. So you have to confront the sea and swim a few strokes to the south, and there you will see them, rising up on the left.
Shrouded in an unusual sadness, they bring us back to the sea of Marina Grande in the first days of autumn. The Marina has got used to the crowds passing through it, and now clings to the feet of the few people that still remain, growing gradually more melancholic. The brightly-coloured houses fade like the trees and colour the water crimson and yellow. On the beach, the waves break continually: idleness carries them rhythmically to the shore and then on towards Vesuvius. The water is cold, now, and composed of geometric notes like a Baroque prelude. Few people are brave enough to disturb this melody.
Then comes the inexorable arrival of winter: the season of waves, north-east winds and rough seas. That is when, if you stand on the platform beneath the Faraglioni, you’ll discover moments of pure enchantment: the absence of people, the powerful rock, the silvery light, the surprise of a new year that has just arrived and the sea that is the same as last year, and yet different. Finally free from the summer invasions, it’s like a child that has lost its shyness as it plays undisturbed, the waves competing for who will be the first to touch the sky.
A scented breeze caresses the air and suddenly everything smells of spring. It’s 8 in the morning when the bus stops in front of the lighthouse. Juniper berries, dewflowers and salty aromas are everywhere, while the street is transformed in an embrace of stone and water: Punta Carena. It’s here that the sea becomes velvety, lying on a drawing-room floor of rocks, and falling asleep in an emerald green dream, before turning deep blue just behind Capodoglio. Anacapri ladies exchange recipes while immersed in the lagoon: that’s how their day begins, while ours continues; and the sea goes back to being on holiday.
But it’s just as we walk down the last few steps to the Gradola coast, a few metres from the Grotta Azzurra, that the sea finally reveals itself, spreading itself out without fear, in all its immensity. Our figure stands steady and unmoving, despite the void in front of it, that disorientates and thrills: a void of dark blue and light blue, divided from each other by an infinite line we call the horizon. A void that isn’t actually void in reality because behind it there’s the bay of Naples and the centre of Italy, Croatia, Austria and further still, Denmark, Sweden and the Norwegian fjords; a world that exists but that on Capri is hidden by the sea, by its power, and by its immense, universally wonderful being.

Tweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInPin on Pinterest
Torna a sommario di Capri review | 38