apertura_palaceCome un Museo

Arnaldo Pomodoro, Giorgio de Chirico, Mimmo Paladino, Velasco Vitali, Allen Jones, Keith Haring e Lello Esposito. Sono solo alcuni degli artisti che danno vita alla collezione ospitata all’interno del Capri Palace

di Antonella Maresca • foto di Raffaele Lello Mastroianni

 

Su quest’isola può capitare di fare viaggi incredibili pur rimanendo sempre con i piedi saldamente a terra. È così che capita, che mentre si passeggia per il centro di Anacapri, pochi passi dopo la seggiovia per il Monte Olimpo caprese, ecco iniziare un’avventura.

Nei luoghi dove comanda, il mare ha sempre condotto sulle sue rive ogni genere di cose, anche artisti di ogni sorta. E su quest’isola hanno messo piede in molti, che l’hanno rappresentata con tanti occhi diversi, lasciando tracce di trementina sugli scogli e opere immortali conservate negli alberghi isolani e nelle dimore private.

Uno di questi è Arnaldo Pomodoro, scultore e poeta della materia che è stato capace di raccontare in una sola opera l’approdo e l’arte, la natura isolana e la sua rappresentazione, il significato e il significante.

Come un destino già scritto, Rive dei mari è situata e allo stesso tempo rappresenta l’ingresso al tempio moderno dell’ospitalità isolana, il Capri Palace. Luogo dell’accoglienza e dell’arte insieme dove, per entrare, bisogna attraversare il mare e la riva creati da Pomodoro.

L’ingresso qui è un viaggio. Contemporaneamente si è nella parte alta dell’isola e si guarda il mare attraverso il colonnato a sinistra ma, allo stesso tempo, si tocca la riva. Alla destra, 43 metri di fiberglass e polvere di marmo bianco compongono un bassorilievo dove si riconoscono ossi di seppia, conchiglie, fossili, utensili per la pesca; tutto ciò che il mare, dopo aver preso, restituisce. Man mano che si procede i rumori della riva si fanno più flebili e la luce si affievolisce, non si è più in superficie ma in fondo al mare.

Nella penombra, da alcune finestre di luce, si riescono a vedere delle persone sgambettare ed immergersi in un celeste intenso, come quello di cala Ventroso, che illumina il mosaico di Velasco e orna il fondale della piscina. I rumori sono attutiti, c’è la calma del mondo sottomarino, quando, all’improvviso, piomba dall’alto la bianca fiocina di un pescatore che rompe la quiete dell’acqua e pone fine all’opera.

Tutto in un fiato si viene tirati fuori da quell’omaggio al mare e, inaspettatamente, ci si ritrova avvolti da un piccola giungla di macchia mediterranea prima di scontrarsi con il custode dell’entrata. Sulla porta l’Elmo di Mimmo Paladino sbarra il passo al visitatore, raccontando la Transavanguardia italiana e il ritorno alla materia, riportando il mito e il mistero nell’arte contemporanea.

Una doverosa sosta prima di imbattersi nell’opera più conosciuta del White Museum del Capri Palace, Ettore e Andromaca di Giorgio de Chirico. Il percorso delle opere riporta ad un tempo condiviso, qui si è nell’Iliade. Se si guarda attentamente l’interno della barocca cornice nera e oro si è proprio lì, un attimo prima che Ettore scenda in battaglia a difendere l’orgoglio di tutti i troiani. La scena dipinta da de Chirico lo raffigura con la moglie Andromaca, mentre si salutano per l’ultima volta prima che la sorte li separi, in chiave metafisica: due manichini sartoriali abbracciati, ma senza le braccia, espressivi come se li si guardasse negli occhi, ma senza volto.

Pochi passi nella hall e si viene risucchiati dalla potenza della Rosa nel deserto di Pomodoro, un disco bronzeo che sprigiona tutta la forza di qualcosa che nasce lì dove non c’è nulla. Ai suoi fianchi danzano i radiant boys di Keith Haring e si fanno spazio le polaroid di Maurizio Galimberti intente a formare il mosaico fotografico della Beata Vergine di Pompei, un’opera creata direttamente all’interno dell’hotel.

D’un tratto si avverte quell’aura di mito e magia che solo la Napoli autentica può dare, ma che ben si intreccia anche con la tradizione isolana. Proviene dalla scuderie del Palazzo Sansevero ed è l’artisticità delle mani di Lello Esposito che hanno forgiato l’Uomo-Corno che, con fierezza, domina le scale che conducono alle camere. A grandezza naturale, un’opera mezzo uomo mezzo corno, come una moderna sirena apotropaica che racconta il culto, la scaramanzia, le credenze e le contraddizioni di una città immortale.

Esposito, cresciuto tra le strade di Napoli, ha preso i simboli più conosciuti: San Gennaro, il corno, la maschera di Pulcinella e li ha ribaltati, ricomposti, tirando fuori i lati più oscuri raccontati dal Man with mask e da Ab Ovo, una metamorfosi di Pulcinella dove l’uomo perde la maschera per rimanere solo se stesso.

Smascherato il visitatore è pronto per entrare nel Bar degli artisti dove risiede il Capritouch che contraddistingue questo albergo. Si è subito catapultati nella magia della grotta caprese più famosa, Azzurra infatti, è il nome dell’opera di Fabrizio Plessi, un panta rei video installato all’interno di una delle vecchie barche a due prue utilizzate per entrare nel blu.

Fuori dalla grotta, Let there be light come si legge nell’installazione luminosa di Michele Chiossi. E nel bar trionfa a tal punto la luce isolana che anche la mannequin di Allen Jones non resiste a fuoriuscire dalla sua tela colorata, quasi calpestando le bottiglie di gin. In fondo il suo nome è Believe it or not.

Subito dopo si è condotti in un viaggio nel viaggio, quello di Luca Pignatelli che ha un debole per i materiali di scarto, quelli che hanno esaurito la veste funzionale. Teloni di vagoni di treni, legno, ferro e pezzi di carta poi assemblati che possono servirgli per fare da tela, su cui imprime o dipinge, gli eroi malinconici della statuaria classica non privi di qualche dettaglio che fuoriesce dalla tela stessa.

È il tramonto. Una melodia da pianoforte proviene da un angolo del bar, è quello dipinto da Velasco Vitali nel suo Ritratto. A suonarlo è lui, la mente visionaria che ha dato origine al viaggio, Tonino Cacace, ex patron dell’hotel che ha lasciato l’anima e la sua impronta su ogni angolo. Tonino, così come ogni buon caprese, ha l’arte dell’ospitalità nel sangue e insieme al suo amore per l’arte ha creato un’opera indiscutibile, come solo qui a Capri è possibile.

 

 

Like a Museum

Arnaldo Pomodoro, Giorgio de Chirico, Mimmo Paladino, Velasco Vitali, Allen Jones, Keith Haring and Lello Esposito. Just a few of the artists who helped create the collection in the Capri Palace Hotel

by Antonella Maresca • photos by Raffaele Lello Mastroianni

 

On Capri you can find yourself setting off on incredible journeys while keeping your feet firmly on the ground. And so, as you walk through the centre of Anacapri, not far from the chairlift to Capri’s own Mount Olympus, an adventure begins.

In places where the sea holds sway, it has always brought all sorts of things to its shores, including artists of all kinds. And many artists have set foot on this island, representing it through their different eyes, and leaving traces of turpentine on the rocks and immortal works that now remain in the island’s hotels and private homes.

One of these artists was Arnaldo Pomodoro, a sculptor and poet of materials, who succeeded, in a single work, in depicting the arrival on Capri and art, the nature of the island and its representation, the meaning and the meaningful.

As though fulfilling a destiny that was already written, Rive dei mari (Seashores) is situated at, and at the same time represents, the entrance to the modern temple of Capri hospitality, the Capri Palace hotel. It is a place of hospitality and art combined, where, in order to enter, you have to cross the sea and seashore created by Pomodoro.

Entering it is a journey. You are, at one and the same time, in the highest part of the island, looking at the sea through the colonnade to the left, yet also touching the sea shore. On the right, 43 metres of fibreglass and white marble dust create a bas-relief where you can see cuttlefish bones, seashells, fossils and fishing equipment – all things that the sea has taken and then given back. Gradually, as you walk along, the noises of the seashore become fainter and the light slowly fades, and you are no longer on the surface but at the bottom of the sea.

In the half-light, from some windows of light, you can make out people kicking their legs and diving down into an intense blue, like the blue of Cala Ventroso cove, which illuminates Velasco’s mosaic and decorates the bottom of the pool. Sounds are muffled and there is the peace of the undersea world, when suddenly a fisherman’s white harpoon descends from above, shattering the stillness of the water and bringing the work of art to an end.

All at once, you are yanked out of that homage to the sea and unexpectedly find yourself in the midst of a little jungle of Mediterranean scrub before you encounter the hotel doorman. In the doorway, Mimmo Paladino’s Elmo (Helmet) bars the way to visitors, telling the story of the Italian Transavanguardia and the return to subject-matter, bringing legend and mystery back into contemporary art.

It’s a necessary and fitting stop before you come to the best-known work in the White Museum at the Capri Palace, Ettore e Andromaca by Giorgio de Chirico. The itinerary of artworks takes us back to a shared time: here we are in the Iliad. If you look carefully, inside the Baroque black and gold frame, you are right there, a second before Hector goes into battle to defend the pride of all the Trojans. The scene painted by de Chirico is a metaphysical depiction, showing Hector with his wife, Andromache, as they bid farewell for the last time before fate separates them: two tailor’s dummies embracing, but without arms, as expressive as if you were looking into their eyes, and yet faceless.

A few steps further into the hall you are sucked in again by the power of Pomodoro’s Rosa nel deserto (Rose in the desert), a bronze disc that emits all the power of something that springs up where there is nothing. Dancing alongside it are Keith Haring’s radiant boys while the polaroids of Maurizio Galimberti carve out a space for themselves, intent on forming a photographic mosaic of the Beata Vergine di Pompei, (Blessed Virgin of Pompei), a work created directly inside the hotel.

All of a sudden you feel that aura of legend and magic that only comes from the authentic Naples itself, but that is also closely interwoven with Capri tradition. From the Scuderie di Palazzo Sansevero workshop, moulded by the skilful artistic hands of Lello Esposito, the Uomo-Corno proudly dominates the staircase leading to the guest rooms. It is a life-size work, half man and half horn, like a modern apotropaic siren that speaks of cults, of objects that ward off bad luck, and of the beliefs and contradictions of an immortal city.

Esposito, who grew up on the streets of Naples, has taken the most widely recognised symbols: San Gennaro, the horn, the Pulcinella mask, and has upended and rearranged them, bringing out their darker side as expressed in Man with mask and Ab Ovo, a metamorphosis of Pulcinella where the man loses his mask and is left only as himself.

Having been unmasked, the visitor is ready to enter the Bar of the Artists, home of the Capritouch that makes this hotel stand out. You are immediately catapulted into the magic of the most famous grotto on Capri, the Grotta Azzurra, and Azzurra is the name of the work by Fabrizio Plessi, a panta rei video installed inside one of the old two-prow boats used to enter the blue of the grotto.

Outside the grotto, Let there be light is proclaimed in the luminous installation by Michele Chiossi. And in the bar, the island light triumphs to such an extent that Allen Jones’s mannequin can’t resist stepping out of her painted canvas, almost trampling on the bottles of gin. The name of the work, displayed at the bottom, is: Believe it or not.

Immediately after that we are taken on a journey within a journey: that of Luca Pignatelli who has a fondness for scrap materials, things that have outworn their functional role. Railway carriage tarpaulins, wood, iron and pieces of paper are assembled to make a canvas on which Pignatelli imprints or paints the melancholy heroes of classical statuary, not without a few details escaping from the canvas itself.

It’s sunset and the sound of a piano comes from a corner of the bar. It’s the one painted by Velasco Vitali in his Ritratto (Portrait). The person playing the piano is the visionary mind that created this journey, Tonino Cacace, former owner of the hotel who left his soul and his mark in every corner of it. Tonino, like every good Capri inhabitant, has the art of hospitality in his blood and together with his love for art, it created an indisputable work of art, that would only be possible here on Capri.

Tweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInPin on Pinterest
Torna a sommario di Capri review | 41