Sono famose le notti capresi, ma con il sopraggiungere dell’alba una luce nuova delinea i profili dell’isola e i suoi panorami mozzafiato. Perché Capri, da sempre, regala sogni e bellezza e i suoi abitanti l’hanno resa celebre per l’ospitalità che nel tempo hanno saputo trasformare in arte. Anche a tavola Capri ha una ricetta di successo per ogni occasione grazie ai sapori tradizionali che incontrano le proposte dei più rinomati chef.
Tutto è particolare sull’isola azzurra, ma il colore del cielo e del mare non è l’unico che la contraddistingue perché Capri è in tutto e per tutto un microcosmo, anche di umanità. Qui una piccola macchia, su una delle strade più caratteristiche, può diventare leggenda tra ricordi e fantasticherie. La meravigliosa natura dell’isola ha fatto innamorare anche scrittori e pittori, che l’hanno poi descritta e dipinta rendendola immortale. È sull’isola che l’artigianato vive e si tramanda di generazione in generazione ed è sempre qui che, lontano dalla folla, si trovano ancora piccole oasi di pace dove nutrire lo spirito e a preservarne la memoria ci sono dei custodi d’eccezione. Insomma, un vero e proprio paradiso dove ci si può tuffare, all’ombra dei Faraglioni, e dove alzando gli occhi al cielo si può sognare ammirando le sue nuvole.
Sommario
