Una scelta di vita L’amore, il lavoro o semplicemente il destino. C’è chi è arrivato sull’isola e non l’ha più lasciata testo e foto di Selene D’Alessio I luoghi non sono mute scenografie per le nostre vicende, ma parte integrante della trama della nostra vita. Paesaggio e destino sono sempre complici, e così capita […] Read More
Don Enrico il giornalista Henry Wreford arriva a Capri nel 1842. Scrive corrispondenze per il Times, produce vino, apre scuole e si prodiga per chi ha bisogno. Benvoluto dai capresi resterà sull’isola per il resto della sua vita di Carmelina Fiorentino Era benvoluto dai capresi Don Enrico, e considerato parte della comunità: le case, […] Read More
Una natura da scalare A picco sul mare, a molti metri da terra. La roccia è il filo conduttore che lega un gruppo di appassionati isolani di Riccardo Esposito | foto di Davide Esposito C’è una poesia di Pablo Neruda che tutti gli amanti dell’isola conoscono: Reina de roca. La regina di roccia, questo è […] Read More
Uno sguardo lungo 70 anni Nonno Amedeo fu il primo ottico ad arrivare sull’isola. Oggi gli occhiali firmati Cimmino Lab celebrano la bellezza di Capri nelle forme e nei colori di Antonella Maresca | foto di Vincenzo Gargiulo Una volta una ragazza straniera chiese a un marinaio di essere condotta alla Grotta Azzurra, a […] Read More
La mia Capri | My Capri Foto di • Photos by Umberto D’Aniello La sua Capri è in bianco e nero. Un po’ surreale ma tanto vera. Fatta di nuvole, architetture, geometrie, persone, dove i colori è bello immaginarli oltre quei bianchi e neri, quelle mille sfumature di grigi. E nei suoi scatti si […] Read More
I flâneur dell’isola azzurra Vagabondi dell’anima con lo spirito di eterni bambini. Empatici, istintivi, curiosi. Si emozionano per ogni dettaglio di bellezza che l’isola regala di Renato Esposito | illustrazioni di Fabio Finocchioli Non hanno identità di genere, di religione o fede politica. Sono i Capriflaneur che vivono l’identica ebbrezza insulare, velata da una […] Read More
Inafferrabile emozione Un mondo di mare e di rocce. Di sentimenti e forza della natura. È l’isola narrata da Raffaele La Capria, per gli amici Dudù di Daniela Liguori | foto di Costantino Esposito «Qui su quest’isola il cui nome è impresso nel mio, si formò il mito che inconsapevolmente vissi nella mia giovinezza. Qui si […] Read More
Ceramica mon amour Modellare, cuocere, smaltare e decorare. Sono le azioni quotidiane di tre artigiani che, con passione, portano avanti un’antica arte isolana di Marilena D’Ambro | foto di Davide Esposito L’isola mostra la sua vera anima solo a chi riesce a sentirla. Riecheggia nei sussurri del vento, tinge di riflessi dorati le onde del […] Read More
Nel nome della rosa Dicono sia il fiore più amato. A Capri se ne trovano tracce, storie, colori, profumi. Di ieri e di oggi testo e foto di Rossella Funghi «Qui c’è un uomo ancora vivo che ha il cuore già morto. Si prega di non disturbare, e così pure di non toccare le […] Read More
Verde Dall’acqua smeraldo di una grotta al raggio magico dopo un tramonto. Passando per panchine, portoni e dettagli architettonici circondati dalla flora sempreverde dell’isola testo e foto di Simona Schettino È il colore del paesaggio e del basilico fresco. Quello della speranza, della medicina e del destino ma anche dell’epoca in cui viviamo; un’epoca […] Read More
Lorenzo Gleijeses Da Napoli a Napoli, dalle radici alle radici. Partire, tornare e riconoscersi. Come artista e come uomo Intervista di Claudia Catalli | foto di Pepe Russo C’è chi approda al mondo dello spettacolo seguendo vie traverse, chi ci entra dall’ingresso principale e chi, semplicemente, ci si ritrova dentro. È il caso dell’attore napoletano […] Read More
1952 È gennaio quando Pablo Neruda sbarca a Capri. Non è solo. Lo accompagna Matilde Urrutia, il grande amore della sua vita «Ricordiamoci di Capri, Matilde. Mentre viviamo non possiamo capire. E quando siamo in grado di capire non viviamo più. Ricordiamoci questo venti gennaio, questo freddo, questo mare, quest’anno che per noi è […] Read More